Categoria: informazioni

come riciclare pneumatici 0

Come riciclare le gomme dell’auto?

Riciclare le gomme auto è fondamentale per la salvaguardia dell’ambiente: tale operazione è regolamentata da una normativa specifica, da rispettare affinché tutto il procedimento sia funzionale e utile allo scopo, ovvero evitare l’abbandono in...

2

Cosa significa DOT nei pneumatici

Cosa significa DOT nei pneumatici? Scopriamo che cosa si cela dietro questa sigla e perché è così importante conoscerla quando si acquistano gomme nuove. Dietro il DOT pneumatici si cela un acronimo: le lettere...

Come funzionano le gomme termiche? 0

Come funzionano le gomme termiche?

Le gomme termiche non sono altro che i pneumatici invernali, ovvero le coperture studiate per il periodo più freddo dell’anno: scopriamo come funzionano Con la definizione di gomme termiche si fa riferimento ai pneumatici...

Quando cambiare la gomme invernali? 0

Quando cambiare le gomme invernali?

Il tempo delle gomme invernali sta giungendo al termine: secondo quanto previsto dal Codice della strada, infatti, gli automobilisti che montano pneumatici termici (altro nome con cui vengono identificate le coperture da inverno) a...

0

I test DEKRA mostrano che gli pneumatici Michelin durano 8.000 km più a lungo

Michelin, la principale azienda di pneumatici al mondo, è impegnata a migliorare in modo sostenibile la mobilità di merci e persone producendo, distribuendo e commercializzando pneumatici per ogni tipo di veicolo. Con i suoi nuovi modelli di pneumatici garantisce sostenibilità ambientale e riduzione dei costi, grazie ad una durata media del battistrada di 8000 km superiore ai modelli di produttori concorrenti.